Rispetto alla generazione precedente X4, l'Insta360 X5 ha mostrato un'evoluzione significativa nell'efficienza di scrittura delle schede SD: nei test pratici, con le stesse impostazioni di ripresa, l'X5 genera file circa il 20% più piccoli rispetto all'X4, il che equivale a prolungare i tempi di ripresa e ridurre la dipendenza da schede di capacità extra-large. Combinando la mia esperienza pratica di oltre tre anni con fotocamere panoramiche, questa recensione fornirà strategie di acquisto e raccomandazioni pratiche per le schede di memoria X5 da due prospettive principali: rapporto qualità-prezzo e praticità, aiutandoti a scegliere rapidamente la scheda SD più adatta per migliorare l'efficienza di ripresa e la gestione dei backup.
- Quali schede di memoria SD sono disponibili per Insta360 X5?
- 64~512GB Quale capacità scegliere?
- Cosa devo sapere quando acquisto una scheda micro SD Brand Recommendation?
- Perché non consigliate di acquistare una scheda micro SD economica?
Prima di tutto, è fondamentale comprendere i seguenti tre punti chiave prima di acquistare una scheda SD.
- Quali schede di memoria possono essere utilizzate sulla Insta360 X5?
- Qual è la differenza tra X5 e X4 in termini di capacità di pellicola?
- Devo iscrivermi a Insta360+?
Capacità della scheda di memoria SD per Insta360 X5
Prima di tutto, scopriamo quale capacità di memoria è più adatta alla Insta360 X5

Per iniziare con le conclusioni, personalmente raccomando per l'X5 l'uso di schede SD della serie SanDisk "Extreme" o la scheda di memoria originale venduta sul sito ufficiale Insta360. Si prega di notare che la serie entry-level di SanDisk è "Ultra" e non "Extreme".
La principale differenza tra le serie Extreme e Ultra è la velocità di lettura e scrittura. Secondo Insta360, per essere compatibili con l’X5 le schede di memoria devono avere una velocità almeno pari a “V30” o “U3”. Per questo motivo, risultano più adatte le schede della serie Extreme.
Velocità consigliata: UHS-I V30 o superiore · Formato: exFAT (FAT64) · Capacità massima supportata: 1TB
X5 Servizio e assistenza ufficiale
Le schede di memoria della serie "Ultra" sono più economiche e molti utenti le prendono in considerazione. Tuttavia, le loro specifiche sono inferiori agli standard richiesti: non è quindi garantito al 100% che i video panoramici vengano scritti correttamente
Alcune recensioni consigliano schede con velocità V30 o superiore per le riprese in 4K e schede con velocità V90 o superiore per quelle in 8K. Tuttavia, l’X5 dispone di una funzione di compressione automatica dei file video, quindi una scheda di memoria con velocità V30 o superiore è già più che sufficiente.
- Velocità minima consigliata: V30 o superiore
- Velocità di trasferimento: UHS-I
- Capacità massima supportata: 1TB

Vale la pena sottolineare che le schede UHS-II non sono compatibili con Insta360 X5.
Differenze tra Insta360 X5 e X4 nella lettura e scrittura di video
Un importante miglioramento riguardante l'X5 merita una menzione speciale. La nuova generazione di X5 è dotata di una funzione di compressione video, che consente di ottenere circa il 20% di capacità di archiviazione in più rispetto all'X4, anche con una risoluzione di 8K. Poiché la dimensione dei video è ridotta, anche il bitrate è diminuito, il che non solo riduce l'occupazione dello spazio di archiviazione, ma migliora notevolmente la fluidità e l'efficienza nell'editing post-produzione.
X5 | X4 | |
---|---|---|
Formato film da 1 minuto | 1,2 GB | 1,5 GB |
bitrate | 120Mbps | 150 Mbps |
Dimensioni del film di 30 minuti | 28,4 GB | 34,4 GB |
Sotto le stesse condizioni, registrando un video di 30 minuti in 8K, è stato scoperto che la dimensione del video registrato dall'X4 è 1,21 volte quella dell'X5.
Utilizzare l'X5 per girare video non solo consente di risparmiare notevolmente spazio di archiviazione, ma migliora anche l'efficienza di trasferimento e modifica dei video. Ritengo che questo sia un importante progresso tecnologico, molto vantaggioso per i creatori che cercano alta qualità e alta efficienza.
Abbonatevi a Insta360 + Dite addio all'ansia da memoria
「Insta360+」 offre uno spazio di archiviazione cloud che varia da 200GB a 2TB. La possibilità di sottoscrivere un piano cloud a pagamento può essere un fattore da considerare prima dell'acquisto. Anche solo 200GB di spazio cloud possono ridurre in una certa misura la dipendenza dalla capacità delle schede SD, permettendo così di risparmiare sui costi di acquisto di schede di memoria di maggiore capacità.
Rispetto a una capacità di 64GB o 128GB, il mio consiglio personale è che per le riprese durante viaggi brevi di 2 o 3 giorni, una scheda SD da 256GB è spesso più adatta all'X5. Anche se si prevede di sottoscrivere il cloud storage, consiglierei comunque di acquistare una scheda SD da 256GB, in modo da bilanciare lo spazio di archiviazione con la flessibilità nell'uso.
Analisi della scelta della capacità della scheda SD per Insta360 X5: come scegliere tra 64GB e 512GB?

L’X5 è compatibile con schede di memoria da 64GB a 512GB. Ecco una tabella che mostra il tempo di registrazione in base alla capacità di ciascuna scheda SD. Per registrazioni video occasionali, una capacità compresa tra 64GB e 128GB è più che sufficiente per l’uso quotidiano. Se invece si effettuano spesso riprese in alta definizione e di lunga durata (ad esempio video panoramici a 5,7K, viaggi in auto o vlog di viaggio), è consigliabile scegliere 256GB o 512GB, così da evitare sostituzioni frequenti.
64 GB | 128 GB | 256 GB | 512 GB | |
---|---|---|---|---|
Prezzo | NT$490 | 29,99 € | 34,99 € | 61,99 € |
8K30fps (5,7K60fps) | 61m | 2h03m | 4h07m | 8h27m |
5,7K + 30fps | 1h29m | 3h00m | 6h00m | 12h18m |
5,7K30fps | 1h41m | 3h22m | 6h46m | 13h53m |
4K60fps (modalità obiettivo singolo) | 2h03m | 4h07m | 8h15m | 16h55m |

È importante notare che la capacità effettiva di una scheda SD tipica è di circa il 90%, quindi lo spazio realmente utilizzabile è leggermente inferiore rispetto alla capacità dichiarata. Si tratta di una caratteristica normale delle schede SD e non di un errore di sistema, quindi non c’è motivo di preoccuparsi. A seguire, analizzerò il tempo di registrazione disponibile con schede SD di diverse capacità in base alla risoluzione video.
Configurazione consigliata della telecamera panoramica - Registrazione 8K 30fps
Durata della batteria | 64 GB | 128 GB | 256 GB | 512 GB | |
---|---|---|---|---|---|
X5 (8K30fps) | 1 ora e 25 minuti | 61m | 2h03m | 4h07m | 8h27m |
X4 (8K30fps) | 1 ora e 15 minuti | 50m | 1h40m | 3h20m | 6h51m |
Diamo un’occhiata alle prestazioni in modalità 8K 30fps di massima qualità: la batteria integrata da 2400mAh dell’X5 permette fino a 1 ora e 25 minuti di registrazione continua con questa impostazione. Per un confronto diretto, ho incluso anche i dati dell’X4 come riferimento. Poiché l’X5 riesce a “snellire” i file video in modalità 8K, può registrare più a lungo rispetto all’X4 nelle stesse condizioni, con miglioramenti sia nella durata della batteria che nell’efficienza di archiviazione.
Scheda di memoria microSD da 64 GB
Durata della batteria X5 | Scheda di memoria microSD da 64 GB per la capacità di archiviazione video | |
---|---|---|
X5 (8K30fps) | 1 ora e 25 minuti | 61 minuti. |
La scheda SD da 64GB non offre nemmeno un tempo di registrazione sufficiente a coprire l’intera durata della batteria della Insta360 X5, quindi non è un acquisto consigliato. Anche per chi dispone di un abbonamento a Insta360+, è preferibile scegliere una scheda da 128GB o superiore per sfruttare al meglio entrambe le soluzioni.
Scheda di memoria microSD da 128 GB
Durata della batteria X5 | Scheda di memoria microSD da 128 GB per la capacità di archiviazione video | |
---|---|---|
X5 (8K30fps) | 1 ora e 25 minuti | 2 ore e 3 minuti |
Scattare con una scheda da 128 GB lascia circa un quarto dello spazio disponibile quando la batteria dell'X5 si esaurisce.
Sebbene la capacità di una scheda di memoria da 128GB sia teoricamente sufficiente per archiviare circa 2 ore di video, dalla mia esperienza pratica questa capacità risulta appena “adeguata”. In particolare, grazie al supporto alla ricarica rapida della Insta360 X5 e alla possibilità di acquistare un accessorio opzionale per la gestione della batteria, l’autonomia si estende ulteriormente, consentendo sessioni di ripresa più lunghe e frequenti.
* A causa dell’architettura standard dei PC, una parte della memoria viene riservata al sistema e quindi la capacità effettiva risulta inferiore a quella dichiarata.
Pertanto, se si prevede di registrare per lunghi periodi o durante viaggi di più giorni, è consigliabile scegliere una scheda da 256GB o superiore, così da avere maggiore tranquillità e poter riprendere senza preoccupazioni.
Scheda di memoria microSD da 256 GB
Durata della batteria X5 | Scheda di memoria microSD da 256 GB per la capacità di archiviazione video | |
---|---|---|
X5 (8K30fps) | 1 ora e 25 minuti. | 4 ore, 7 minuti. |
La differenza di capacità tra 128GB e 256GB è fino a due volte, ma il prezzo è paragonabile. La capacità della scheda di memoria da 256 GB equivale a ricaricare l'X5 tre volte, una capacità relativamente generosa che può soddisfare la maggior parte delle vostre esigenze di ripresa.
Vale la pena sottolineare che sia il Pacchetto Standard che il Pacchetto Completo dell’Insta360 X5 includono già una scheda SD da 256GB. Questo dimostra che tale capacità è anche quella raccomandata ufficialmente da Insta360. Sia in termini di spazio disponibile che di rapporto qualità-prezzo, la scheda microSD da 256GB è la mia scelta più consigliata.
Scheda di memoria microSD da 512 GB
Durata della batteria X5 | Scheda di memoria microSD da 512 GB per la capacità di archiviazione video | |
---|---|---|
X5 (8K30fps) | 1 tempo 25 minuti | 8 ore e 27 minuti. |
Con una scheda da 512GB è possibile registrare oltre 8 ore di video anche in risoluzione 8K, quindi, indipendentemente dalla quantità di filmati realizzati, difficilmente si esaurirà lo spazio scegliendo questa capacità. Tuttavia, considerando l’alto prezzo di NT$1.879 e il fatto che questa capacità risulta spesso esaurita sul sito ufficiale di Insta360, personalmente consiglio di optare per una scheda da 256GB.
Ma per chi non intende abbonarsi al servizio cloud Insta360+, per chi ha la necessità di trasferire grandi quantità di video in modo centralizzato, 512 GB sono una buona scelta.
Registrazione a 5,7K + 30 fps

64 GB | 128 GB | 256 GB | 512 GB | |
---|---|---|---|---|
5.7K+ | 1h29m | 3h00m | 6h00m | 12h18m |
La modalità 5.7K+ dell’X5 offre una qualità quasi equivalente all’8K, ma con dati efficacemente compressi, rendendola a mio avviso un’impostazione estremamente pratica. Se si utilizza spesso questa modalità invece dell’8K, una scheda da 128GB può essere una scelta più equilibrata. Tuttavia, considerando l’eccellente rapporto qualità-prezzo delle schede da 256GB, rimane comunque una decisione che può far esitare.
Pensieri dopo 1 anno di utilizzo di Insta360 X4
Con l’X4, una scheda di memoria da 512GB è stata sufficiente a supportare un intero anno di registrazioni. L’utilizzo principale è stato quello di riprendere brevi clip per vlog di ciclismo o di viaggio, con una durata che variava da pochi secondi a qualche minuto. Nei casi di riprese più lunghe, come video di sci o sessioni in bici, il massimo registrato è stato di circa 10 minuti.


Utilizzo le fotocamere panoramiche fin dai tempi della Insta360 X3 e della ONE RS e le uso per registrare la mia vita quotidiana da più di tre anni. Conosco bene l'angolazione del selfie stick e la logica della fotocamera 360 e sono in grado di anticipare l'immagine finale. Pertanto, nella maggior parte dei casi, riesco a terminare la registrazione in pochi secondi o pochi minuti.


Anche per le registrazioni più lunghe, come lo sci o il ciclismo, di solito registro circa 10 minuti. Tuttavia, le registrazioni in moto sono solitamente più lunghe di 10 minuti. Ho prodotto un video stagionale completo che copre la primavera 2024 e la primavera 2025, girato con una X4 e contenente varie clip come descritto sopra.
Grazie a un utilizzo efficiente, registrando e cancellando i video in modo regolare, sono riuscito a comprimere un anno intero di riprese all’interno di una scheda da 512GB. Per chi non ha l’abitudine di svuotare periodicamente la propria scheda SD, consiglio vivamente di sottoscrivere il servizio cloud Insta360+</
Sia su PC che su smartphone, potete accedere facilmente ai dati video, e cosa ancora più importante, questo evita che i video nella scheda SD diventino disorganizzati. È possibile organizzare centralmente tutto il materiale ripreso durante un anno intero per poi procedere con l'editing, il che non solo migliora notevolmente l'efficienza del montaggio, ma migliora anche l'esperienza d'uso delle fotocamere panoramiche.
Anche se non ci si abbona al servizio cloud, finché i dati sono salvati su un PC o su un'unità SSD, è possibile modificarli con un software per PC, mentre è più difficile farlo su un telefono cellulare.
Come installare la scheda di memoria SD su X5

Dopo aver rimosso la batteria dell'X5, si vedrà lo slot per la scheda SD; premere finché non scatta per assicurarsi che sia installata correttamente. Quando si rimuove la scheda, è sufficiente premere la scheda per estrarla automaticamente.
Domande frequenti sulle schede di memoria microSD
Esiste una differenza nella capacità effettiva delle schede di memoria SD?
*Poiché la scheda SD non viene utilizzata solo per memorizzare il materiale, deve anche riservare una certa quantità di spazio per memorizzare il buffer durante il processo di registrazione, che occupa circa 1-2 GB.
X5 Servizio e assistenza ufficiale
La capacità effettiva di una scheda SD è solitamente inferiore a quella indicata dal produttore. In generale, la capacità reale corrisponde a circa il 90% di quella dichiarata.
È necessario formattare regolarmente la scheda SD?
Le schede di memoria SD sono un mezzo di archiviazione utilizzato frequentemente per leggere e cancellare dati. Rispetto ai dischi rigidi (HDD) o agli hard disk a stato solido (SSD), che sono principalmente utilizzati per l'archiviazione a lungo termine, le schede SD possono accumulare più facilmente dati "residui" o "spazzatura" durante i processi frequenti di registrazione e cancellazione. Questo può influenzare l'efficienza e la stabilità di lettura e scrittura. Si consiglia di formattare regolarmente le schede SD per pulire lo spazio di archiviazione e mantenere prestazioni ottimali, garantendo una ripresa fluida e la sicurezza dei dati.
Se utilizzata continuamente senza pulizia, la scheda SD potrebbe subire un sovraccarico, influenzando la performance di registrazione. Secondo le raccomandazioni ufficiali di Insta360, è consigliabile formattare regolarmente la scheda SD dell'X5 per prolungarne la durata e garantire un funzionamento stabile a lungo termine.
Si consiglia di trasferire regolarmente i file della fotocamera sul telefono o sul computer per il backup e di formattare la memoria della fotocamera per evitare problemi di archiviazione anomali.
Ci saranno carte false?
Sebbene Insta360 raccomandi ufficialmente agli utenti di acquistare schede di memoria ufficiali o schede SanDisk, altri produttori hanno lanciato un'enorme quantità di schede SD a basso costo, quindi fate attenzione alla presenza di molte schede false sul mercato. Quando acquistate una scheda di memoria, è importante controllare attentamente la stampa sulla scheda; le schede originali presentano caratteri più spessi. Per evitare del tutto le schede false, l'opzione più sicura è acquistare le schede SD attraverso i canali ufficiali di Insta360.
Conclusione
Le fotocamere a 360° e le action cam possono avere requisiti diversi in termini di formato di archiviazione. Alcune schede SD a basso costo potrebbero riportare nelle loro descrizioni la compatibilità con "Ace Pro 2" o "Insta360 action cam", ma ciò non significa che siano compatibili anche con X4 e X5. È importante leggere attentamente le descrizioni dei prodotti. Se si sceglie la scheda SD sbagliata, si rischia di non poter salvare correttamente video importanti, il che sarebbe davvero un peccato. 😭
o stesso ho avuto l'esperienza di acquistare una scheda di memoria economica per errore e, durante un viaggio all'estero, una delle schede ha improvvisamente smesso di salvare correttamente i video. Consiglio vivamente di considerare l'acquisto di schede SD SanDisk o quelle vendute ufficialmente sul sito di Insta360 quando scegliete una scheda di memoria per l'X5.
Siete invitati a effettuare un ordine attraverso il sito web di Insta360, il sistema vi darà automaticamente un omaggio in base al prodotto scelto, non perdetelo!

Utilizzate questo link per ottenere un omaggio, fino a esaurimento scorte.